Pubblicati da Servizio IFTTT

Decreto lavoro e decreto per l’inclusione e l’accessibilità dei pubblici: occasioni perse. Lettera aperta

Nello scorso mese di marzo abbiamo condiviso con il Ministro Locatelli, la necessità di intervenire su molti aspetti normativi che riguardano le persone con disabilità e qui rinnoviamo la disponibilità di CoorDown, Coordinamento nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down, al dialogo e al confronto. Questo perché, pur valutando positivamente l’attenzione dimostrata dal Ministro per le disabilità On. Locatelli, sulle recentissime disposizioni approvate dal Consiglio dei Ministri riteniamo sia necessario mantenere un atteggiamento critico e dialettico, ma sempre costruttivo. In tal senso CoorDown è interessata a confrontarsi con chiunque ed in qualunque sede, ad iniziare dalle Camere che dovranno intervenire sui due Decreti – senza però accettare soluzioni preconfezionate […]

DESTINA IL TUO 5XMILLE A COORDOWN

DESTINA IL TUO 5XMILLE A COORDOWNindicando il CODICE FISCALE 97378930586 nella dichiarazione dei redditi Frequentare una scuola inclusiva, praticare uno sport, avere una vita affettiva e sociale, trovare un lavoro, vivere in autonomia una volta diventati adulti. Ogni giorno CoorDown si impegna per assicurare i propri diritti ad ogni persona con sindrome di Down. Sostieni l’inclusione delle persone con sindrome di Down insieme a noi! Dona il tuo 5XMILLE a CoorDown, con la tua firma contribusci a realizzare progetti di inclusione per bambini, giovani e adulti con sindrome di Down in tutta Italia. COME FARE FIRMA NEL RIQUADRO “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” INDICA IL CODICE FISCALE DI […]

LE “RIDICULOUS EXCUSES” PER NON ESSERE INCLUSIVI. SCOPRI LA NUOVA CAMPAGNA MONDIALE DI COORDOWN

Non ci sono più scuse accettabili per discriminare! Per il World Down Syndrome Day 2023, CoorDown presenta in anteprima su TikTok  RIDICULOUS EXCUSES NOT TO BE INCLUSIVE, la campagna di sensibilizzazione internazionale realizzata in collaborazione con l’agenzia SMALL di New York. Bambini, ragazzi e giovani donne e uomini con sindrome di Down danno vita a episodi realmente accaduti di discriminazione e abilismo e la community di TikTok racconta le “ridiculous excuses” con video storie dalla quotidianità. @coordown RidiculousExcuses, il nostro spot per la Giornata Mondiale della sindrome di Down. ♬ Ridiculous Excuses – CoorDown In un mondo sempre più attento all’inclusione c’è ancora chi tira fuori scuse ridicole per non essere […]

3,5 MILIONI DI PERSONE IN TUTTO IL MONDO COINVOLTE DALLA CAMPAGNA “JUST THE TWO OF US”

COORDOWN “C’E’ ANCORA TANTA STRADA DA FARE PER COLMARE IL DIVARIO TRA REALTA’ E DESIDERI DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN” Nella giornata che celebra gli innamorati, CoorDown racconta l’impatto della campagna mondiale “Just The Two of Us” dedicata alla sessualità e alla vita amorosa. Scarica gli atti del Convegno “L’Amore ha bisogno di spazio” Nel 2022 CoorDown ha deciso di occuparsi di uno dei temi più complessi e sensibili per le persone con disabilità intellettiva: avere una relazione amorosa e vivere appieno la propria sessualità. Un passo fondamentale nella difesa e promozione dei diritti delle persone con sindrome di Down, che ha dato vita a un lungo percorso di […]

“L’accertamento della disabilità e le persone con sindrome di Down”. Online i dati del Report

Scarica Abstract e Indagine completa CoorDown, il Coordinamento nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down ha presentato i risultati della sua indagine dedicata ai percorsi di accertamento della disabilità delle persone con sindrome di Down. Alla presentazione pubblica hanno partecipato anche i referenti di INPS, cogliendo lo spirito collaborativo di CoorDown che con questa iniziativa intende avviare azioni per la semplificazione e rafforzare il supporto a tante famiglie. Quindi sia iniziative per interventi normativi che di informazione e di promozione della consapevolezza. Nata dalle segnalazioni e dalle criticità espresse da molte famiglie e persone, l’indagine analizza le prassi adottate nella valutazione della disabilità, la loro evoluzione e criticità con l’interno di favorirne la correzione e la […]

A BERGAMO PIT’SA, LA PIZZERIA INCLUSIVA E SOSTENIBILE SI UNISCE A “THE HIRING CHAIN” CON NUOVI INSERIMENTI LAVORATIVI

Pit’sa, un’idea di impresa originale nata da inclusività e sostenibilità, aderisce al programma #HiringChain per le persone con sindrome di Down Sette ragazzi con sindrome di Down a Bergamo sono entrati fa parte dello staff di Pit’sa, una nuova impresa che ha visto nascere una pizzeria basata su inclusività e sostenibilità: ragazzi e ragazze servono pizze realizzate con materie prime sostenibili e di origine vegetale, ottenute da agricoltura genuina e non da allevamenti intensivi, senza sfruttare gli animali. L’idea di Pit’sa è stata supportata da CoorDown che con il programma Hiring Chain e la piattaforma online  www.hiringchain.org ha già creato l’opportunità di numerose assunzioni e tirocini per giovani e adulti […]

DONA E VINCI, GUARDA L’ELENCO DEI PRODOTTI ASSEGNATI

Il 9 gennaio 2023 alle ore 16.30 è avvenuta l’estrazione dei magnifici prodotti Ferragamo che sono stati assegnati tra i sostenitori della campagna “Dona a CoorDown e Vinci Ferragamo!”. Tra i regali donati c’erano, borse, cravatte, foulard messi a disposizione da Ferragamo, che da anni supporta i nostri progetti d’inclusione. Ha presieduto l’estrazione il segretario nazionale presso l’Associazione Centro Down Cagliari aderente a CoorDown. La diretta dell’estrazione è stata trasmessa in diretta sui nostri canali Facebook e Youtube. Con l’estrazione i doni offerti dalla Salvatore Ferragamo sono stati assegnati ai titolari dei seguenti codici di transazione: 05210708LW539424T premio n.1 7MC92436VW3470455 premio n.2 0NF55952MA030213J premio n.3 64T049429K321631N premio n.4 40611136TP900860F premio […]

CoorDown patrocina e partecipa al Convegno Scientifico Nazionale “Sindrome di Down: dalla ricerca alla terapia”

Anche quest’anno la DS Task Force organizza la nuova edizione del Convegno Scientifico Nazionale “Sindrome di Down: dalla ricerca alla terapia”. Nelle giornate del 21 e 22 ottobre 2022 sarà possibile seguire la diretta online dei lavori dei ricercatori, che affronteranno le ultime scoperte e studi sulla sindrome di Down. Il convegno è aperto a tutta la comunità scientifica nazionale e internazionale e anche ai non addetti ai lavori. Le famiglie e le persone con sindrome di Down sono incoraggiati a partecipare: a loro sarà dedicata una sessione divulgativa pensata per essere utile strumento di conoscenza per tutti. Una sessione vedrà la partecipazione di relatori stranieri e sarà interamente in […]

SESSUALITÀ E DISABILITÀ INTELLETTIVA: COORDOWN METTE A CONFRONTO ESPERTI, FAMIGLIE, OPERATORI, INSEGNANTI E PERSONE CON SINDROME DI DOWN

24 Settembre 2022 – Rimini, Convegno Nazionale “L’AMORE HA BISOGNO DI SPAZIO” È un equilibrio difficile quello da trovare tra la protezione, il supporto e la libertà di vivere la propria vita in pienezza quando si parla di sessualità e affettività delle persone con disabilità intellettiva. Le famiglie sono chiamate ad accompagnare le proprie figlie e i propri figli nella crescita, a sostenerli nelle loro prime autonomie ed incoraggiarli nel loro percorso di giovani adulti, restando punti di riferimento essenziali. I giovani adulti con sindrome di Down hanno bisogno di essere ascoltati, supportati e guidati in questo percorso spesso pieno di ostacoli e incertezze. È per dare risposte concrete e […]

Dear Future Mom: CoorDown rifiuta ogni tipo di strumentalizzazione della campagna

“Dear Furure Mom” è una campagna di comunicazione che ha fatto la storia della comunicazione sulla disabilità e non permetteremo a nessuno di rovinarla con insinuazioni e strumentalizzazioni.  Il video ha avuto oltre 8 milioni di visualizzazioni online, ha attirato l’attenzione della stampa nazionale e  internazionale, vinto i premi più prestigiosi a partire dal Festival della creatività di Cannes con 6 Leoni, e nelle 48 ore successive al lancio, è stato il video  più condiviso al mondo sui social network, è una campagna che è stata amata e apprezzata anche per lo stile comunicativo: una narrazione non pietistica e non vittimistica. Una comunicazione senza testimonial che parlassero per le persone […]