Quanto vale il tuo 5×1000 a Trisomia 21 APS?
Il valore del 5×1000 varia in base a diversi fattori (come l’imposta IRPEF e le detrazioni applicabili). Nella tabella ti diamo una stima di quanto vale per Trisomia 21 APS il tuo 5×1000, calcolato sul reddito lordo e senza alcuna detrazione.
Reddito Lordo Annuo | Quanto Vale il Tuo 5×1000 | In Concreto |
---|---|---|
€ 25000 | € 30 | Contribuisci a far crescere l’autonomia degli adolescenti attraverso specifiche attività di avvio all’autonomia |
€ 30000 | € 38 | Accompagni i ragazzi del laboratorio d’arte Pic eo nelle loro attività creative e artistiche |
€ 50000 | € 76 | Contribuisci a rendere reale l’inclusione lavorativa dei giovani, grazie alle attività di affiancamento individuale che offriamo loro sul luogo di lavoro |
DIFFONDI IL 5X1000 A TRISOMIA!
- Inoltra il link di questa pagina ai tuoi amici tramite WhatsApp, sms, email. Puoi accompagnare il link con un messaggio come questo:
Ciao Mario, quest’anno ho deciso di destinare il mio 5×1000 a Trisomia 21 APS, che accompagna i bambini e i ragazzi con sindrome di Down nel loro percorso verso l’inclusione. Dai un’occhiata e destina anche tu il tuo 5×1000 a Trisomia 21 APS! Grazie
- Condividi i post sul 5×1000 che pubblichiamo sulla pagina Facebook o Instagram di Trisomia 21 APS.
- Chiedici i nostri segnalibri cartacei 5×1000 e distribuiscili tra amici e familiari, portali al tuo commercialista per i suoi clienti, coinvolgi i negozi della tua zona… più siamo più opportunità daremo ai bambini e ai ragazzi con sindrome di Down di raggiungere l’inclusione che vogliono! Contatta Stephanie: 055.50000458, at21@at21.it
Come destinare il tuo 5×1000 a Trisomia 21 APS
Destinare il 5×1000 (cinque per mille) a Trisomia 21 APS è facilissimo:
- Firma la tua dichiarazione dei redditi (730, Redditi) nello spazio “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…”
- Indica il codice fiscale di Trisomia 21 APS: 94020840487
E se non devi presentare la dichiarazione dei redditi?
Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinarci il tuo 5×1000, così:
- Compila e firma la scheda del 5×1000 allegata alla Certificazione Unica (CU) fornita dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, indicando il codice fiscale di Trisomia 21 APS: 94020840487
- Metti la scheda in una busta chiusa e scrivi sulla busta “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, l’anno cui la certificazione si riferisce, il tuo codice fiscale, cognome e nome.
- Consegna la busta chiusa ad un ufficio postale o al CAF.
Scadenze 2022
30 settembre: 730 ordinari presentati al proprio sostituto d’imposta e per 730 precompilato o presentato tramite CAF o altro intermediario (ad es. commercialisti)
30 novembre: Per il modello REDDITI Persone Fisiche (ex modello Unico), utilizzato dai contribuenti non titolari di P.IVA che non possono assolvere ai propri obblighi dichiarativi ai fini IRPEF tramite il modello 730.
Ricorda
Il 5×1000 è un’imposta, calcolata in base al reddito, che resterà allo Stato se non scegli di destinarla a Trisomia 21
Inoltre il 5×1000 non è un’alternativa all’8×1000: sono possibilità diverse di devolvere parte delle proprie imposte, ed è possibile esprimerle tutte.