Pubblicati da Servizio IFTTT

Scuola: CoorDown “No al nuovo PEI. A rischio l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva”

Il nuovo modello di PEI rischia di spegnere la voce degli studenti con sindrome di Down e delle loro famiglie escludendoli dalle decisioni. CoorDown scrive al Presidente della Repubblica e al Governo   La scuola è iniziata ed è già emergenza. Il rientro in classe per gli studenti con disabilità intellettiva è ancora più in salita: la mancanza di insegnanti di sostegno e degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione che non sono ancora stati nominati, un problema che ogni anno ci troviamo ad affrontare all’avvio della scuola, dopo la pandemia Covid19 si è sommata alla mancanza di personale di supporto che doveva essere assunto per rispondere all’emergenza sanitaria e dallo sdoppiamento delle […]

Si aprono gli Adria Inclusive Games a Lignano Sabbiadoro

«Ci siamo anche quest’anno, nonostante il Covid-19, nonostante tutte le difficoltà!»: è questo il messaggio forte lanciato dall’Associazione SporT21 Italia, nata nel 2015 nell’ambito del CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down), riconosciuta dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e affiliata alla FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale), presentando la quinta edizione degli Adria Inclusive Games, evento sportivo rivolto ad atleti con disabilità intellettiva/relazionale e che da domani 27 al 30 agosto tornerà al Villaggio Turistico Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (Udine).   Unica modifica sostanziale rispetto alle edizioni precedenti è che a causa delle restrizioni dovute appunto al coronavirus, le gare previste si svolgeranno in modalità di allenamento avanzato, mantenendo comunque una classificazione in base alle prestazioni di ciascuno. Provenienti da nove […]

Sostienici

DESTINA IL TUO 5XMILLE A COORDOWN indicando il CODICE FISCALE 97378930586 nella dichiarazione dei redditi   Frequentare la scuola e completare gli studi, praticare uno sport, avere una vita sociale e degli amici, trovare un lavoro, vivere in autonomia una volta diventati adulti. Questi traguardi per le persone con sindrome di Down a causa del Covid19 e delle sue conseguenze sono divenuti ancora più difficili da raggiungere.   Oggi è ancora più urgente e necessario non lasciare indietro nessuno. Sostieni l’inclusione delle persone con sindrome di Down insieme a CoorDown, aiuterai la loro partecipazione e uguale accesso alle opportunità a cui ognuno ha diritto. I fondi raccolti saranno utilizzati per […]

CoorDown presenta in Italia il film “In viaggio verso un sogno”

Arriva in Italia grazie a Officine UBU il film statunitense “In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon“, un film di Tyler Nilson e Michael Schwartz, con Shia LaBeouf, Dakota Johnson e Zack Gottsagen. Nella notte degli Oscar dello scorso febbraio l’attore aveva per la prima volta consegnato un premio dell’Academy con una significativa partecipazione. CoorDown presenta insieme ad AIPD il film in uscita il 1° Giugno sulle principali piattaforme digitali (Apple Tv, CG Entertainment, CHILI, Google Play, Rakuten, Infinity, Sky Primafila Premiere, TIM Vision, VatiVision). È un’occasione importante per far conoscere al grande pubblico una storia incentrata sulle vicende del protagonista Zack, giovane con sindrome di Down, che insegue […]

Partecipa alla consultazione!

Non può essere il pregiudizio o l’assenza di percorsi adeguati a impedire il conseguimento di un Diploma agli studenti con disabilità intellettiva. Le opinioni dei genitori, delle famiglie e associazioni sull’inclusione scolastica sono importanti e vanno ascoltate. Con l’obiettivo di raccogliere le reali esigenze delle persone con disabilità intellettiva, CoorDown lancia una consultazione online aperta a tutti sul tema della modifica dell’articolo 15 dell’Ordinanza Ministeriale n° 90/01.  L’articolo attualmente prevede che in qualunque momento del percorso della secondaria di secondo grado su delibera del Consiglio di Classe o su richiesta della famiglia lo studente con disabilità possa passare da un PEI differenziato ad uno semplificato. Nelle scorse settimane alcune Federazioni […]

Scuola: non aggiungiamo barriere ma facilitiamo percorsi. Coordown lancerà consultazione con famiglie e associazioni per ascoltare le reali esigenze delle persone con disabilità intellettiva

Leggiamo con disappunto, su vari organi di comunicazione del settore della disabilità e pubblicazioni nazionali, il grandissimo interesse e le solerti sollecitazioni di alcune federazioni e associazioni loro federate,  sulla necessità della modifica dell’art 15 dell’OM  n° 90/01, ordinanza ministeriale che, tra le altre indicazioni, attualmente prevede in qualunque momento del percorso della secondaria di secondo grado, su delibera del Consiglio di Classe o su richiesta della famiglia, la possibilità del passaggio per lo studente con disabilità da un PEI differenziato ad uno semplificato. Tali organizzazioni e le associazioni correlate, ritenendo impropriamente di essere rappresentative di tutto il mondo delle disabilità, compresa anche quella intellettiva cognitiva e relazionale, si sono […]

Incontro con il Tavolo Tecnico per la Scuola: CoorDown “Sì a riapertura a settembre con alunni in classe, incarichi ai docenti e al sostegno in estate e strumenti adeguati per le norme di sicurezza”

Ieri il Tavolo Tecnico del Ministero dell’Istruzione ha incontrato in video conferenza CoorDown, per un confronto sulle modalità dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità intellettiva in vista della nuova organizzazione didattica della scuola a settembre prossimo.  Antonella Falugiani, in rappresentanza del CoorDown ha portato al Tavolo una serie di proposte concrete, e spiega: “Per garantire la tutela dei diritti degli studenti con disabilità intellettiva ho avanzato la nostra proposta per la riapertura a settembre delle classi, con la presenza costante a scuola dei ragazzi con disabilità anche se l’organizzazione sarà a turni, questo per favorire al massimo oltre che la didattica, la socializzazione. Inoltre, sarà importante definire gli organici del […]

Covid19, nel Comitato di Esperti per la scuola nessun referente per la disabilità intellettiva. La lettera di CoorDown

Oggi CoorDown ha scritto al Ministero dell’Istruzione e alla Ministra Azzolina per sottolineare come dal Comitato di Esperti chiamati a formulare e presentare idee e proposte per la scuola per la fase 2 dell’emergenza Covid-19 non è stato previsto un referente specifico per la disabilità, in particolare della disabilità intellettiva e relazionale.  Il Tavolo di lavoro è stato convocato per contribuire al miglioramento del sistema di Istruzione nazionale e vi parteciperanno esperti di altissimo profilo sotto i vari aspetti legati alla didattica, al digitale, della ricerca, della sanità e dell’Università.   Così commenta la Presidente di CoorDown Antonella Falugiani: “L’avvio del nuovo anno scolastico in presenza, quindi il rientro a scuola degli […]

Scuola: valutazione degli alunni con disabilità intellettive. La posizione di CoorDown

La difficile realtà che sta vivendo la scuola e i futuri passaggi che aspettano gli studenti con disabilità intellettive hanno aperto un dibattito sulle misure da adottare in merito all’inclusione scolastica e le modalità di valutazione negli esami di fine anno. Qui il documento di posizione di CoorDown  Questo periodo di grave emergenza sanitaria, sociale ed economica ha richiesto strette disposizioni restrittive e uno sforzo eccezionale da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, delle scuole di ogni ordine e grado, dei Dirigenti Scolastici e di tutti i docenti, con la conseguente attivazione di metodologie didattiche nuove e diverse dalle lezioni in presenza, e l’avvio di attività formative a distanza le quali, […]