Pubblicati da Francesca Bucelli

Intervista a Vito Mollica!

Dal mese di novembre abbiamo iniziato a cercare informazioni sulle tradizioni di Natale. Tra queste ci siamo chiesti come un ristorante si organizza per le feste natalizie. Abbiamo contattato lo Chef Vito Mollica e il 9 Dicembre il gruppo della nostra Redazione ha avuto il piacere di intervistarlo. Vito Mollica è un cuoco molto conosciuto a Firenze. Ha un ristorante bellissimo dentro il Palazzo Portinari Salviati in via del Corso. Sapete che in questo palazzo abitava Beatrice di Dante?! Lo chef ci ha ospitato nel suo bistrot Salotto Portinari, si è seduto con noi e ha risposto a tutte le domande. Poi ha chiesto al gruppo informazioni sull’Associazione e ha […]

Spettacolo Teatrale: Super Eroi

Il 14 dicembre alle ore 21:00 andrà in scena il nuovo spettacolo della nostra compagnia teatrale! Sabato 14 Dicembre al Teatro della Comunità Giovanile di San Michele ore 21:00 La nostra compagnia teatrale TeatrAllegria porterà in scena lo spettacolo Super Eroi, diretto dal Regista Massimo Bonechi. Il gruppo di attori ha realizzato una vera e propria performance che si spinge oltre la storia, e che ci porta ad affrontare una dura realtà: Super Man esiste già! E nessuno di noi può esserlo. Quindi che fare? Forse, la cosa migliore è scoprire quello che ci rende noi, trovando il coraggio di mostrare le nostre capacità e di donarle per rendere questo […]

Fanfani Staffetta 3×7

Il prossimo 23 novembre 2024, torna la Fanfani Staffetta 3×7! Sabato 23 Novembre all’Ippodromo del Visarno ore 10:30 Il prossimo 23 novembre 2024, torna la Fanfani Staffetta 3×7, un evento imperdibile per chi ama correre e fare del bene. La staffetta, organizzata nell’ambito della Firenze Marathon, è un’occasione per vivere la passione per lo sport e sostenere importanti progetti sociali. La nostra associazione Trisomia 21 aps sarà presente tra le realtà sociali che sarà possibile supportare. La staffetta prevede squadre di tre persone, ciascuna delle quali percorrerà circa 7 km, per un totale di 21 km da completare insieme. Non ci sarà una classifica ufficiale: l’obiettivo principale è divertirsi, condividere […]

Perché abbiamo organizzato un incontro sul testamento solidale?

In Italia, il concetto di testamento è ancora visto con una certa diffidenza. Viene associato a qualcosa di triste, a un evento legato alla perdita di una persona cara o alla nostra stessa mortalità, argomenti che tendiamo a evitare. Inoltre, molti di noi sentono il dovere primario di tutelare la propria famiglia, garantendo che i propri beni vadano esclusivamente a chi amiamo. Ma c’è di più da considerare. Abbiamo deciso di organizzare l’incontro Costruire il futuro-Scopri i lasciti solidali per aprire un dialogo costruttivo su questo tema ancora poco compreso. Grazie alle relatrici e ai relatori che hanno condiviso con i partecipanti la loro esperienza e conoscenza, abbiamo capito che […]

Costruire il Futuro – Scopri i lasciti solidali

Abbiamo organizzato un incontro gratuito e aperto a tutti, per parlare di lasciti solidali e del loro importantissimo ruolo per il futuro delle nostre comunità.  Prenota il tuo posto all’incontro registrandoti a questo link: Registrazione Incontro “Costruire il futuro” Fare un lascito solidale è un gesto di enorme generosità, nel rispetto dei diritti degli eredi, che ci consente di supportare i nostri valori anche dopo la vita e di dare concretezza nel futuro a tante azioni a sostegno delle cause che più ci stanno a cuore, come l’inclusione delle persone con disabilità. Programma L’incontro si terrà il 24 settembre all’Auditorium dell’Innovation Center a Firenze, in Lungarno Soderini 21. Parteciperanno all’incontro […]

Risultati 5×1000 2023 – Grazie!

Nel 2023 849 persone hanno deciso di destinare il 5×1000 alle attività di autonomia delle persone con sindrome di Down e disabilità intellettiva assimilabile. Vuol dire che riceveremo 29.172 € per le nostre attività! Il percorso che offriamo copre ogni fascia di età, seguendo la singola persona dall’infanzia all’età adulta. Questo per noi è un PROGETTO DI VITA e grazie al sostegno dei donatori possiamo portarlo avanti costruendo insieme autonomia, autodeterminazione e una società che sappia accogliere le persone con disabilità intellettiva, tenendo conto di possibili fragilità e sapendo valorizzare i punti di forza. Una missione che è comune a molti e di questo siamo grati. Grazie di cuore a […]

8 giugno, Festa di Primavera 2024!

Torna la Festa di Primavera! Quest’anno torniamo alla Villa di Poggio Ubertini per passare una giornata ricca di attività insieme alle nostre famiglie, operatori, volontari, amici e sostenitori. La Festa di Primavera nasce proprio per favorire la socialità e la conoscenza reciproca, come l’Open Day di Dicembre ci permette di essere vicini come non mai :) Ecco perché è importante! E ora qualche informazione pratica: Quest’anno torniamo alla Villa di Poggio di Ubertini, in Via Romita 30, 50025 Montespertoli (FI). Vi aspettiamo dalle ore 15:00 in poi La quota di partecipazione è di € 20, solo per chi desidera rimanere a cena, gratis per i bambini fino ai 10 anni […]

Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down

21 Marzo 2024, oggi è la Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down e come ogni anno, condividiamo il messaggio del Coordown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down), di cui facciamo parte. Qui il video della campagna “Ho scoperto che in psicologia esiste un concetto, che in inglese si dice “self-fulfilling prophecy”, cioè una profezia che si auto-avvera, perciò l’insegnante che pensa che lo studente non possa capire, si comporta di conseguenza, non spiega e fa avverare la profezia. Ma per me non esistono concetti facili e difficili. C’è sempre il modo semplice per spiegare le cose. Se penso alle cose che non mi sono state […]

Pasqua solidale e doppie sorprese!

Sono arrivate le Uova di Pasqua di Trisomia 21, buonissimo cioccolato al latte a sostegno dei percorsi di autonomia di tutte le nostre ragazze e ragazzi con sindrome di Down. Ma non è finita qui! Oltre alle Uova di Pasqua abbiamo anche i Mandaneri Bonci! Generosamente donati dalla storica Pasticceria Toscana, Bonci, anche i Mandaneri sostengono tutte quelle attività fondamentali per il completamento del percorso di autonomia. Tramite le nostre sorprese consentirai loro di continuare a seguire queste attività: Abbiamo preparato un catalogo con tante sorprese, tutte a sostegno dell’inclusione e dell’autonomia delle persone con sindrome di Down Per prenotare il tuo uovo, il Panbriacone Bonci o magari tutti e […]

Tanto amore e…cioccolato!

Il gruppo del Laboratorio PIC EO ha creato una nuova collezione in occasione di San Valentino. L’Orso Valentino Ti presentiamo Valentino, un orso particolarmente goloso di cioccolata, ma altrettanto generoso, infatti cerca sempre qualcuno con cui condividerla :) Un piccolo progetto creato dal nostro gruppo di artisti (Anaita, Armando, Beatrice, Leonardo, Sofia) e che sostiene le attività di autonomia di tutti i bambini e i ragazzi dell’associazione. Completamente artigianale e solidale, al suo interno Valentino custodisce un messaggio di cioccolato fondente, ideale per donare un sorriso alla tua dolce metà. Un sorriso che fa bene due volte ;) Visita il Catalogo dei nostri artisti e scopri tutte le idee regalo […]