Pubblicati da at21

Grazie per i doni pasquali!

Grazie da Maria Elena e da tutti i bambini e ragazzi di Trisomia 21 a tutti voi che in occasione della Pasqua avete festeggiato con le nostre colombe e i nostri prodotti pasquali: ci avete sostenuto concretamente nel cammino verso l’integrazione e la vita indipendente. Potete con la vostra generosità aiutarci ancora a perseguire i nostri sogni: conquistare una buona autonomia, stare con gli amici, inserirci a scuola, avere un lavoro, avere un’indipendenza tale un giorno da poter anche andare a vivere da soli.

Sostienici festeggiando!

Matrimoni, battesimi, lauree, prime comunioni, compleanni… sono tante le occasioni e le ricorrenze che potete festeggiare con noi, rendendole ancora più speciali. Scegliendo le nostre bomboniere potrete offrire a parenti e amici una testimonianza concreta del vostro gesto di generosità a sostegno dei bambini e dei ragazzi con sindrome di Down.

Comunicato Stampa CoorDown Scuola e delega sull’inclusione – 11 aprile 2017

RIFORMA DEL SOSTEGNO LA PAROLA ALLE ASSOCIAZIONI Dopo l’approvazione dei decreti attuativi che completano la legge 107/15, con il testo definitivo della delega sull’inclusione, si delinea un quadro di luci e ombre. CoorDown: apprezzabili gli sforzi, ma c’è ancora tanto lavoro da fare per arrivare a un sistema scolastico più adeguato ai tempi e alle richieste sociali. Dopo l’approvazione dei decreti attuativi che completano la legge 107/15 e le reazioni a caldo della politica e del mondo della scuola arrivano le prime riflessioni anche da parte delle associazioni che si occupano di disabilità. Per CoorDown, il quadro che si delinea presenta luci e ombre: non mancano spunti interessanti e interventi migliorativi, ma la strada […]

Inclusione NON si scrive DISABILI’S GOT TALENT

Cari Figli, cara Firenze, caro Mondo… Sono anni che l’Associazione Trisomia 21 Onlus investe risorse di ogni genere per difendere, ribadire e promuovere l’inclusione delle Persone con disabilità intellettiva nella vita sociale (scuola, lavoro, istituzioni). Inclusione si scrive anche Dignità. Inclusione si scrive anche Partecipazione. Inclusione si scrive anche Diritti. Inclusione si scrive anche Doveri. Inclusione si scrive anche Cittadini. Inclusione si scrive anche Persone. Inclusione si scrive anche Non ho bisogni speciali! Inclusione NON si scrive DISABILI’S GOT TALENT Nella nostra bella Firenze, culla del Rinascimento, Città del G7 per la Cultura, si organizza il primo contest di talenti riservato ai disabili. Chiediamoci cosa vuol dire Riservato. Vuol dire che […]

Murales contro muro

Lo sapevi che noi ragazzi con sindrome di Down non abbiamo bisogni speciali, ma solo bisogni umani, come tutti? #NotSpecialNeeds Desideriamo stringere amicizie, sviluppare relazioni, condividere esperienze. Siamo consapevoli di avere più difficoltà, ma ci impegnano e lavoriamo per superarle, e aspiriamo come tutti a essere attivi e integrati nel nostro contesto di vita. Frenati da paure e pregiudizi, troppe volte i nostri coetanei non considerano di poter allacciare con noi una relazione, né tanto meno un’amicizia. Tutto ciò porta a escluderci, rendendo difficile la nostra integrazione e il nostro progresso nelle autonomie. Con la nostra associazione Trisomia 21 onlus abbiamo ideato il progetto Murales contro muro, per superare il muro […]

Fate i vostri auguri di Pasqua con noi!

E’ quasi Pasqua e anche quest’anno vi proponiamo di festeggiare con i vostri cari e insieme sostenere i nostri ragazzi, nel loro cammino verso l’integrazione e la vita indipendente. Con la vostra generosità aiuterete i nostri ragazzi a perseguire i loro sogni: conquistare una buona autonomia, stare con gli amici, inserirsi a scuola, avere un lavoro, avere un’indipendenza tale un giorno da poter anche andare a vivere da soli. Potete ordinarci diversi prodotti, per i quali vi indicheremo una donazione consigliata.

5 x 1000 alla Trisomia 21

Anche quest’anno puoi destinare a Trisomia 21 onlus il tuo 5 x 1000, perché i bambini e i ragazzi con sindrome di Down possano continuare a perseguire i loro sogni: conquistare una buona autonomia, stare con gli amici, inserirsi a scuola e al lavoro, avere un’indipendenza tale un giorno da poter anche andare a vivere da soli. Per farlo firma la tua dichiarazione dei redditi scrivendo nell’apposito spazio il nostro codice fiscale 94020840487.   Se puoi condividi questo messaggio con i tuoi amici, e per maggiori informazioni vai al nostro sito https://at21.it/come-sostenerci/5-x-1000-cinque-per-mille/: troverai tante testimonianze, foto e video, dei nostri ragazzi. Grazie!