L’Associazione è gestita dal Consiglio Direttivo, che viene interpellato ogni qualvolta si renda necessaria la collegialità delle decisioni.
La Coordinatrice, Ivana Pili, si occupa di tutti gli aspetti organizzativi e della gestione dei progetti riabilitativi individualizzati.
In base ai bisogni rilevati e all’età anagrafica di ogni persona presa in carico vengono attivati percorsi di: Sostegno alla genitorialità, Riabilitazione neuropsicomotoria e logopedica, Potenziamento cognitivo, Interventi educativi individuali, Autonomia e abilità adattive, Lavoro, Vita Indipendente, Prevenzione dell’invecchiamento precoce, Benessere psicologico e qualità della vita, Osteopatia, Laboratorio d’arte PICEO, Musicoterapia, Sport e tempo libero, Teatro.
Parallelamente viene svolto un lavoro di rete con i Servizi del Territorio e con gli operatori scolastici per garantire una maggior efficacia dei percorsi scolastici e di inclusione.
Le varie équipe di area e l’intero gruppo di operatori si riuniscono settimanalmente per la programmazione e la gestione delle attività riabilitative.
Direzione e Coordinamento

Maura Cipriani

Ivana Pili

Dr Gianni Antonio Galli

Maria Ensabella
Ufficio Amministrativo, Segreteria, Reception e Comunicazione

Beatrice Squarci

Stephanie Humml

Francesca Bucelli

Johan Soderkvist

C. Liz Miranda Luna
Medici
Dr.ssa Elisabetta Lapi
Dr Stefano Lassi
Dr. Carlo Mugelli
Équipe Riabilitativa

Ivana Pili

Francesca Lucii

Giulia Pecorini

Martina Ciani

Laura Bellandi

Sebastiana Contini

Ginevra Martelli Calvelli

Irene Cappellini

Ilaria Bianconi

Alessia Acciai

Margherita Rossi

Olivia Costantini

Valentina Grazzini

Clarissa Bruni

Francesco Francalanci

Andrea Luti

Agnese Biagini
Laboratorio Artistico Pic Eo

Dalila Scordamaglia
Gruppo Teatrallegria
