Pubblicati da at21

ONLINE IL QUESTIONARIO “ORA PARLO IO!”. Al via la prima indagine nazionale che coinvolge le persone con sindrome di Down

PARTE LA RACCOLTA DELLE ESPERIENZE DIRETTE SU LAVORO, SCUOLA E VITA SOCIALE  Qui il link per partecipare e invitare alla prima indagine mai realizzata finora in Italia http://oraparloiosocial.srv4.app È da oggi online sul sito web dedicato il questionario della campagna Ora Parlo Io! che CoorDown lancia a livello nazionale e a cui tutti sono invitati a partecipare. Per la prima volta in Italia si testa e si realizza grazie al supporto di esperti e focus group un questionario in grado di far comprendere il livello di conoscenza della sindrome di Down e delle tematiche ad esso correlate aldilà dei luoghi comuni e dei preconcetti. Si tratta di un nuovo strumento di indagine che utilizza il web per […]

Partecipa alla Gara Podistica 11° Trofeo Su Pe’ I’ Poggi con Leo

L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza all’associazione Trisomia 21. Partenza ore 20:30, ritrovo e iscrizione ore 19:00 presso lo stand gastronomico AVIS in piazza piave, Malmantile, Lastra a Signa. Iscrizione €7,00. Per informazioni contattare il 3396346031 (Filippo) o 3479079791 (Enrico). Volantino dell’evento Su Pe’ I’ Poggi 2019 (PDF)

TeatrAllegria al Teatro Rifredi: “Io vado a diritto!”

“Io vado a diritto!” I ragazzi del TeatrAllegria di Trisomia 21 Onlus in scena Al Teatro di Rifredi 22 maggio 2019 – ore 21.15 Io vado a diritto! E’ il titolo del nuovo spettacolo teatrale che andrà in scena il prossimo 22 maggio alle 21.15 al Teatro di Rifredi (via Vittorio Emanuele II, 303 a Firenze) realizzato dall’attore e regista Massimo Bonechi che da circa due anni dirige il TeatrAllegria, il laboratorio teatrale dell’Associazione Trisomia 21 Onlus dove i ragazzi con sindrome di Down sviluppano le proprie capacità espressive e acquisiscono consapevolezza. Questo appuntamento rientra fra i numerosi eventi organizzati per festeggiare i 40 anni dell’Associazione che dal 1979 è al fianco delle persone con sindrome […]

600 libri sull’inclusione scolastica in dono a Firenze dei Bambini da Trisomia 21 Onlus per il suo 40° compleanno

Comunicato Stampa Era il 4 aprile 1979 quando un gruppo di genitori decise di fondare a Firenze l’Associazione Trisomia 21 Onlus, battendosi in quegli anni per raggiungere l’inclusione scolastica, argomento purtroppo ancora molto attuale. Quei pionieri, ai quali va oggi tutta la mia riconoscenza – dice Antonella Falugiani presidente dell’associazione – erano già dei precursori nell’utilizzo della terminologia perché pochi all’epoca identificavano la sindrome di Down con il suo nome scientifico: Trisomia 21”. Da allora, l’associazione lotta per difendere i diritti delle persone con sindrome di Down e per garantirgli percorsi volti al raggiungimento delle massime autonomie e di una buona qualità di vita.   Tra le iniziative dedicate ai festeggiamenti per il quarantesimo compleanno, Trisomia […]