#iorestoacasa facendo esercizio fisico
Ecco una guida per i nostri soci sportivi per mantenere la forma fisica durante questa lunga permanenza a casa! Si compone di una guida e poi di schede con gli […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che at21 ha già contribuito con 227 voci.
Ecco una guida per i nostri soci sportivi per mantenere la forma fisica durante questa lunga permanenza a casa! Si compone di una guida e poi di schede con gli […]
IN QUESTO PERIODO NON POSSIAMO USCIRE, QUINDI DIVENTA UN PO’ DIFFICILE ANCHE POTER LEGGERE IL GIORNALE O GUARDARE LE RIVISTE! MA…… POTER RIMANERE INFORMATI SU QUELLO CHE SUCCEDE IN ITALIA […]
Si tratta di un esempio di gioco dell’oca da poter personalizzare e da poter creare a casa! Utile per continuare ad allenare l’attenzione, sia visiva che uditiva, l’area logico-matematica, la […]
Amazon oggi ha cancellato l’abbonamento a libri e storie audio per bambini e studenti di tutte le età, i bambini di tutto il mondo possono immediatamente ascoltare in streaming un’incredibile […]
Come ben sai l’emergenza Corona virus ci ha sorpresi e investiti come un’onda, ma in brevissimo tempo siamo riusciti a organizzarci per essere sempre presenti e a disposizione, dei nostri […]
Come spiegato anche nella guida (quella per i piccolini, già pubblicata) è molto importante che venga spiegato anche ai bambini quello che sta succedendo e che vengano aiutati a rispettare […]
L’emergenza causata dal diffondersi del Coronavirus ha sorpreso e stravolto la quotidianità di tutti noi e di tutti i bambini e ragazzi che frequentano la nostra Associazione che da un […]
Ciao genitori, sappiamo che questi sono giorni complicati per tutti, anche e soprattutto per i bambini. Con quest i piccoli suggerimenti speriamo di riuscire a supportarvi nella gestione di questo […]
Trisomia 21 APS
Viale A. Volta 16/18
50131 Firenze
tel: 055 5000458
e-mail: at21@at21.it
Orari di apertura
C.F. 94020840487
P.IVA 06361380485
IBAN: IT67 T030 6909 6061 0000 0011 949
Associazione accreditata dalla Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 1653 come Centro di Riabilitazione per persone con sindrome di Down e disabilità intellettive su base genetica.
Direttore Sanitario: Dott. Gianni Antonio Galli
Copertura Assicurativa