Siamo al Florence Creativity 25-28 ottobre 2018
I ragazzi del nostro laboratorio artistico Piceo sono al Florence Creativity 2018 dal 25 al 28 ottobre!
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che at21 ha già contribuito con 227 voci.
I ragazzi del nostro laboratorio artistico Piceo sono al Florence Creativity 2018 dal 25 al 28 ottobre!
Si è conclusa la giornata nazionale delle persone con sindrome di Down. Un grande grazie a tutti! Vedi sul sito rainews!
La presidente Falugiani: “L’inclusione scolastica è un tema che deve tornare con urgenza sui tavoli istituzionali” L’educazione inclusiva è un diritto umano fondamentale di ogni bambino, ma non è ancora […]
Il Ministro Salvini twitta: “Noi stiamo lavorando per un’Italia più buona. Penso all’assurda riforma che ha lasciato nella miseria migliaia di famiglie con parenti malati psichiatrici”. C’è grande preoccupazione e amarezza […]
Con ampio anticipo raccontiamo che FIRENZE MARATHON lancia una nuova iniziativa per sabato 24 novembre 2018. La Staffetta 3 x 7 km sarà una manifestazione ludico motoria legata al programma charity […]
Approvato per il biennio 2017/19 nel PROGRAMMA ERASMUS+ 2016/C 386/09 – EAC/A03/2016 – AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi Partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e […]
Firenze, 26 maggio 2018 E’ stato siglato un importante progetto di collaborazione fra Scuola Cani Salvataggio Firenze e Trisomia 21 Onlus. La Scuola cani salvataggio Firenze è un’associazione nata con l’obiettivo di […]
A 70 anni dalla promulgazione della nostra Costituzione Repubblicana, la società italiana, sempre più multietnica e multiculturale, si presenta profondamente divisa e attraversata da spinte xenofobe, da atteggiamenti razzisti, sessisti, […]
Trisomia 21 APS
Viale A. Volta 16/18
50131 Firenze
tel: 055 5000458
e-mail: at21@at21.it
Orari di apertura
C.F. 94020840487
P.IVA 06361380485
IBAN: IT67 T030 6909 6061 0000 0011 949
Associazione accreditata dalla Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 1653 come Centro di Riabilitazione per persone con sindrome di Down e disabilità intellettive su base genetica.
Direttore Sanitario: Dott. Gianni Antonio Galli
Copertura Assicurativa