IN QUESTA NEWSLETTER TROVERAI:
  1. Scuola e inclusione
  2. Estrazione premi - Vinci un regalo in più!
  3. San Valentino PIC EO - Tanto amore e cioccolato

SCUOLA E INCLUSIONE

Con la prima Newsletter dell’anno vogliamo affrontare con te uno degli argomenti che più ci sta a cuore: l’inclusione scolastica.

Forse hai già sentito parlare dell’editoriale uscito sul Corriere della Sera sabato 13 gennaio, firmato dallo storico Ernesto Galli della Loggia.
Editoriale del 13 Gennaio del Corriere della Sera, firmato da Ernesto Galli della Loggia.
Come associazione anche noi abbiamo risposto, unendo la nostra voce a quella di altre associazioni, genitori e insegnanti: qui il nostro post.

Successivamente alle critiche, Galli della Loggia ha pubblicato un nuovo articolo, sempre per il Corriere della Sera, stavolta più esplicativo e approfondito (il link lo puoi trovare in fondo)

Scusandosi per l’approccio avuto nel primo editoriale, lo storico continua a porre l’accento sull’ipocrisia del sistema scolastico italiano. Un sistema che afferma su carta di voler includere, ma che nella pratica riscontra più problemi che successi.
Insegnanti di sostegno non formati o assenti, troppe certificazioni BES (dislessia, disgrafia, discalculia), barriere linguistiche, mancanza di personale. Queste sono alcune delle pecche che Galli della Loggia riporta nel secondo articolo.

Un punto sul quale sentiamo di doverci soffermare.

Come associazione ci interfacciamo spesso con le scuole, sia per supportare al meglio i bambini e i ragazzi che frequentano le nostre attività, sia con incontri e laboratori di formazione per classi e insegnanti.

Perciò siamo consapevoli che molte delle critiche mosse da Galli della Loggia sono vere.
Eppure continuiamo a sentire distante da noi la soluzione proposta nell’editoriale e di nuovo nell’articolo: scuole diverse.
Strutture scolastiche separate dove poter indirizzare chi, per una difficoltà o per l’altra, non può stare al passo col resto della classe.

Scuole separate, per prendere un punto dall’articolo di Galli della Loggia, non cancellano il bullismo, al contrario (e a logica) lo accentuano. Così come non possono risolvere il problema di una mancata formazione per gli insegnanti di sostegno.

Ogni punto trattato da Ernesto Galli della Loggia può essere risanato investendo qualitativamente proprio nell’istruzione inclusiva, in una formazione che non è solo sinonimo di prestazione, ma anche di crescita, conoscenza reciproca, empatia e sensibilità.

Spesso ci dimentichiamo che la scuola non è solo il posto dove si imparano le tabelline o l’analisi logica, ma anche il primo ambiente dove bambini e ragazzi si relazionano con coetanei e adulti, dove apprendono gli schemi sociali.

Prendiamo ad esempio le parole di Martina Fuga, Responsabile della comunicazione di Coordown, che nel suo post in risposta al primo editoriale di Galli della Loggia scrive:
“L’educazione inclusiva è infatti supportata da oltre 40 anni di ricerche che stabiliscono senza lasciare dubbi che ci sono migliori risultati scolastici e sociali nelle classi scolastiche regolari rispetto a classi “speciali”.

L’inclusione è meglio per tutti e le ricerche hanno dimostrato in modo inequivocabile che gli ambienti di apprendimento inclusivi non hanno alcun impatto negativo, piuttosto ne hanno molti positivi sulla performance scolastica degli studenti non disabili.”
Martina Fuga, Responsabile comunicazione Coordown.
Con questo non vogliamo ignorare le mancanze del sistema scolastico italiano, le conosciamo bene e come associazione cerchiamo di aiutare, affrontando ogni sfida al fianco dei nostri associati.

E lo facciamo soprattutto perché crediamo fermamente nell’inclusione e nel bene che genera.

Qui ti lasciamo il link all’articolo completo di Ernesto Galli dalla Loggia e il link al post di Martina Fuga scritto in risposta all’editoriale.

ESTRAZIONE PREMI - VINCI UN REGALO IN PIÙ

Giovedì 1 Febbraio alle 15:15 estrarremo i numeri vincenti dell’iniziativa di Natale 2023 “Vinci un regalo in più”
Ti aspettiamo in diretta sui nostri canali social Facebook e Instagram per scoprire i vincitori.

PS. Se hai partecipato e non puoi collegarti non preoccuparti, contatteremo ogni partecipante per comunicare l’esito dell’estrazione.

Ti aspettiamo!

SAN VALENTINO PIC EO

Tanto amore e cioccolato
Gli artisti del nostro laboratorio sono tornati in pista con una nuova collezione
in occasione di San Valentino :)
Beatrice, Leonardo, Sofia, Armando e Anaita hanno creato Valentino, un orso golosissimo di cioccolata, infatti porta sempre qualche tavoletta con sé.

Astucci, portachiavi e biglietti sostengono le attività di autonomia di tutti i bambini e i ragazzi con sindrome di Down della nostra associazione.

Doni che fanno battere il cuore due volte :)
Per informazioni o ordini scrivi a: piceo@at21.it

Oppure passa a trovarci alla nostra sede in Viale Volta n18 (FI), troverai ad aspettarti il tuo Orso Valentino.
Se invece hai bisogno di un po' di ispirazione per il regalo perfetto,
visita il catalogo dei nostri artisti
Sostienici con un bonifico o postagiro

rimani in contatto con noi

facebook twitter instagram website email 
Health-Mag-Promo-End