|
IN QUESTA NEWSLETTER TROVERAI:
|
- Cambiare prospettiva
- Buona Pasqua!
- 5x1000 - Trisomia 21 siamo noi
|
|
|
|
CAMBIARE PROSPETTIVA
|
|
|
|
Il 21 Marzo è stata la Giornata Mondiale della sindrome di Down.
|
Per l’occasione Coordown ha lanciato la nuova campagna mondiale “Assume that I can” (Pensa che possa).
|
Il tema si basa sulla profezia che si auto avvera ispirata dal discorso pronunciato alle Nazioni Unite da Marta Sodano, giovane donna di 29 anni con sindrome di Down:
|
|
|
|
"Ho scoperto che in psicologia esiste un concetto, che in inglese si dice “self-fulfilling prophecy”, cioè una profezia che si auto-avvera, perciò l’insegnante che pensa che lo studente non possa capire, si comporta di conseguenza, non spiega e fa avverare la profezia. Ma per me non esistono concetti facili e difficili. C’è sempre il modo semplice per spiegare le cose.
|
Se penso alle cose che non mi sono state spiegate e insegnante, questo mi fa arrabbiare"
|
|
|
|
Se l’insegnante pensa che tu non possa imparare Shakespeare, allora non ti insegnerà Shakespeare.
|
Se l’istruttore di Boxe pensa che tu non possa colpire forte, non ti allenerà a colpire forte.
|
Se una bartender pensa che tu non possa bere un Margarita, allora non ti servirà il Margarita.
|
Perciò non imparerai Shakespeare, non sarai mai in grado di salire su un ring, e non potrai bere il tuo Margarita.
|
Supposizioni che, se dettate dagli stereotipi, rischiano di creare realtà davvero limitanti.
|
Viceversa, ribaltando la prospettiva, si possono costruire insieme società più inclusive e quindi dare maggiori possibilità anche alle persone con disabilità.
|
Siamo certi che esiste più di un modo per spiegare Shakespeare ;)
|
Ti consigliamo di vederlo, è bellissimo!
|
|
Ma oggi aggiungiamo qualcosa in più.
|
Due documenti che vogliamo condividere con te e grazie ai quali è possibile fare quel cambio di prospettiva di cui parlavamo.
|
|
|
|
|
Progettato dal Coordinamento per le Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti e curato da Antonio Giuseppe Malafarina, Claudio Arrigoni, Lorenzo Sani.
|
Questo è un documento fondamentale per scrivere di disabilità nel giornalismo, rispettando prima di tutto i diritti della persona, senza che si rafforzino stereotipi e pregiudizi a favore di un clic facile.
|
|
|
Documento fondamentale che raccoglie una serie di punti sulle necessità e i diritti di donne tenute ancora troppo al margine.
|
|
|
|
Con questo speriamo di poter apportare insieme a te un cambiamento nel modo di scrivere, di vedere e ascoltare le persone con disabilità.
|
Così da costruire, insieme, vera inclusione.
|
|
|
BUONA PASQUA!
|
|
|
|
Ti auguriamo una felice e serena Pasqua
|
Grazie di cuore per aver sostenuto le attività di autonomia dei ragazzi, delle ragazze e degli adulti che fanno parte dell’associazione.
|
Ringraziamo di cuore anche Conad Nord Ovest e la Pasticceria Bonci per averci donato le uova di cioccolato e il Mandanero. Prodotti di qualità che, legati a un gesto di solidarietà, hanno reso la nostra Pasqua ancora più dolce.
|
E non dimenticarti che abbiamo una sorpresa anche fuori dall’uovo ;)
|
Partecipa al nostro concorso per avere la possibilità di vincere tre fantastici premi
|
|
|
|
|
1. Wine Tasting con Pranzo per quattro persone presso l’Azienda Agricola Casa Emma
|
|
|
quattro biglietti per vivere Firenze da una prospettiva unica
|
|
|
3. Due biglietti omaggio per lo spettacolo teatrale del 7 Aprile “Il Calamaro Gigante” con Angela Finocchiaro, al Teatro Politeama Pratese
|
|
|
|
|
|
TRISOMIA 21 SIAMO NOI
|
|
Trisomia 21 siamo noi e vogliamo l’inclusione.
|
Lo abbiamo scritto spesso, ma ti chiederai il perché.
|
|
Ad esempio, perché Valentina vuole l’inclusione?
|
|
|
|
|
Valentina lavora come aiuto segretaria per un’azienda informatica, e ha una grande passione per il teatro, tanto che fa parte del Teatrallegria, la nostra compagnia di attori.
|
È una donna consapevole di come un impiego lavorativo renda le persone partecipi nella produzione e nella vita della propria città.
|
L’inclusione è un cerchio virtuoso e grazie a questo è possibile creare maggiori opportunità per le persone con disabilità, specialmente in un luogo di lavoro.
|
Ecco perché vogliamo l’inclusione.
|
Perché il cerchio possa comprendere sempre più persone, ragazze, ragazzi, donne e uomini capaci di offrire il loro contributo come persone e professionisti.
|
Questo cerchio, per Valentina e per tutti i bambini, ragazzi ed adulti della nostra associazione, include anche te.
|
E grazie a te può espandersi.
|
|
Destinando il tuo 5x1000 a Trisomia 21 aps, ci aiuterai a sostenere molti altri progetti, come quelli di avviamento al lavoro e inserimenti lavorativi volti a costruire inclusione e opportunità per le persone con sindrome di Down e disabilità intellettiva assimilabile.
|
È un cerchio virtuoso che include Valentina e anche te!
|
CODICE FISCALE: 94020840487
|
|
|
|
|